Casa nell’Orto
Committenza privata, anno 2020/21, Modica (Rg)
Il progetto Casa nell’Orto, partendo da una profonda riflessione sui modi di abitare, soprattutto dopo il fenomeno covid, propone degli spunti sulle prospettive di cambiamento e un modo alternativo di concepire i processi insediativi.
Specificatamente, esso mira a ricercare un rapporto più equilibrato con il territorio e la natura, così da favorire una migliore qualità della vita familiare e compensare lo stress e le scomodità della società contemporanea.
Il progetto si ispira ai concetti di inclusione e connessione nel rappresentare le relazioni fra vita pubblica e privata ed è inserito nel contesto salubre e rilassante della campagna modicana.
Casa nell’Orto è un’abitazione flessibile e adattabile alle esigenze familiari.
Dal fulcro centrale dell’architettura – vano scala – si snodano i due corpi, zona notte e zona giorno, in cui ogni stanza ha un collegamento diretto e indipendente con l’esterno. Inoltre, il vano scala separa il pian terreno dal sottotetto, così da renderli indipendenti l’uno dall’altro.
Il progetto ripropone il tema degli orti urbani in piccola scala: il giardino viene pensato come un grande orto, per evitare gli sprechi, soprattutto di acqua e manutenzione del giardino tradizionale per una casa immersa nel verde e che si sostiene da sé.
Il manto di copertura viene arricchito da pannelli fotovoltaici così da garantire autonomia alla famiglia anche dal punto di vista energetico.
Il progetto, dunque, propone un modo di ri-abitare il territorio e, allo stesso tempo, di tutelarlo.